La critica ha in comune con la Chiesa la strana voglia di creare sempre nuovi dogmi, che mancano logicamente di qualsiasi fondamento. Essa lo fa non tanto per render ancor più stupidi i creduloni, quanto piuttosto per sfogarsi con coloro che hanno oltraggiato il dogma.Arthur Schnitzler
Lettera a Jakob Wassermann, 03.11.1924
La religione ha una funzione, quella di colmare la paura del vivere e del morire. Questa fragilità dell uomo ha permesso alla religione di avere un ruolo centrale nel Mondo. La religione ha approfittato di questa debolezza, della necessità dell uomo nel credere e nel colmare il bisogno di spiritualità che è insito nell uomo.